Auricoloterapia, stress e sovrappeso: come funziona e come posso intervenire?

Pubblicato da EquillibrioVita.com

Cos’è l’auricoloterapia?

È una medicina riflessa, scientificamente provata riconosciuta dall’OMS (1977) che consiste nella stimolazione di precisi punti sul padiglione auricolare. Paul Nogier si può definire il fondatore dell’auricoloterapia moderna.

 

Come funziona?

Se si paragonasse il Sistema Nervoso ad un computer allora il padiglione auricolare sarebbe la tastiera. Questa tastiera ci permette di inviare comandi ben precisi che vengono trasmessi al cervello per mezzo di un’autostrada privilegiata che si chiama sistema reticolare.

Questa particolare relazione spiega la grande efficacia che si ha di rimbalzo su tutto il sistema neurovegetativo.

 

Auricoloterapia e Alimentazione:

L’ auricoloterapia si conferma il metodo attualmente più valido a supporto di una dieta dimagrante. Gli effetti sono confermati da numerosi studi. Si assiste ad una migliore Neuro modulazione delle sensazioni di fame e sazietà e un’azione positiva sulle componenti emotive dell’alimentazione come fame nervosa, ansia, stress e cali di umore.

Si consigliano almeno 4 sedute, 1 volta a settimana.

Ovviamente è necessario abbinare alle sedute di auricoloterapia una dieta sana, calibrata sulla persona che inizia il percorso. La dieta serve come guida corretta nelle scelte alimentari e per educare alla corretta nutrizione, base per poi mantenere i risultati ottenuti.

Dott. Roberto Re
Psicologo Clinico
Esperto in Ipnoterapia, Auricoloterapia e Psicosomatica

 

Inviaci una richiesta oggi

Pubblicato da EquillibrioVita.com

Condividi articolo

Potrebbe anche interessarti

Auricoloterapia, l'orecchio come accesso terapeutico. In che cosa consiste?

Leggi l'articolo

Auricoloterapia: che cos'è e come funziona? Quali sono le sue indicazioni?

Leggi l'articolo

Visualizza tutti gli articoli